Descrizione
Come le "Gymnopédies", le "Gnossiennes" alludono alle antiche tradizioni greche. Forse ispirato dall'Esposizione mondiale di Parigi del 1889, Satie ha messo in gioco gli ornamenti orientali. Con uno spiccato senso per le tendenze musicali che erano solo "in voga", ha combinato elementi esotici, influenze dalla musica cabaret e, naturalmente, le sue idee per creare qualcosa di completamente nuovo. Alcune delle "Gnossiennes" sorprendono con frammenti di testo sconcertanti tra i pentagrammi. Secondo Satie, non devono essere letti ad alta voce, ma piuttosto creare una misteriosa connessione tra il compositore e il musicista - una sfida creativa che stiamo trasmettendo agli interpreti di oggi nella nostra edizione Urtext.