Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
- Armonia & Storia
- Armonica a Bocca
- Arpa
- Banjo & Ukulele
- Basso & Contrabbasso
- Batteria & Percussioni
- Canto
- Canzonieri
- Chitarra Classica
- Chitarra Moderna
- Clarinetto
- Direzione d'Orchestra
- Ensemble
- Fisarmonica
- Flauto
- Nuove Tecnologie
- Oboe
- Opera
- Organo
- Piano Pop/Jazz
- Pianoforte
- Quaderni Pentagrammati
- Sassofono
- Teoria & Solfeggio
- Tromba & Trombone
- Viola
- Violino
- Violoncello

La Chitarra Solista Vol.1 - Video On Web
Descrizione
Autore: Varini, Massimo
Strumento: Chitarra
Prodotto: Libro
Formato: Metodi, Studi, Tecnica
Collana: Massimo Varini
Lingua: Italiano
Pagine: 156
Un nuovo modo di fare didattica! Questo Manuale non ha supporti multimediali allegati e quindi ha un costo decisamente più basso della versione con DVD.
Questo per andare incontro a tutte le esigenze: da quelle economiche a quelle logistiche poichè sono sempre di più i dispositivi portatili che non hanno possibilità di leggere CD/DVD.
Tutti i contenuti video e gli allegati (midi les, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale!
Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale.
Un Manuale assolutamente completo per argomenti e contenuti che aiuta l’allievo a non perdere nemmeno un frammento del "percorso didattico".
Ogni singola Unit è corredata da una parte Video, esempi registrati in Audio mp3 elencati e numerati nel medesimo modo degli esempi all’interno del Manuale, i files Midi degli esempi trascritti per poter provare a qualsiasi bpm (velocità) gli esempi per un migliore apprendimento; ben 9 basi registrate con strumenti veri per esercitarsi e confrontarsi con la messa in pratica dei concetti appresi; il "click che accelera": un’idea semplice ma innovativa per trovare il proprio "break point" tecnico sull’esecuzione e migliorare la propria tecnica!Il "Percorso Didattico"Si parte con una panoramica sui rudimenti della teoria: dalla spiegazione delle note sul pentagramma alla costruzione delle scale, l’uso delle alterazioni, chiavi, segni di tempo; riconoscimento degli intervalli, costruzione delle triadi e trasposizione degli stessi sulla tastiera della chitarra.